Affirm è il nuovo insetticida a base di Emamectina benzoato scoperto e sviluppato dalla ricerca Syngenta. Emamectina benzoato è dotata di rapido potere abbattente e ottima efficacia sui lepidotteri-chiave di fruttiferi, vite e orticole. Per profilo eco-tossicologico e comportamento residuale AFFIRM è una soluzione particolarmente adatta ai moderni programmi di produzione integrata e alle esigenze della filiera agroalimentare.
Vite L.botrana, E. Ambiguella Prima generazione: effettuare il trattamento in prefioritura alla comparsa delle prime larvette. Seconda e terza generazione: intervenire dalla fase di testa nera (3-7 giorni dopo l'inizio delle catture). In caso di forte pressione del parassita o di voli prolungati effettuare un primo intervento nella fase di ovideposizione ed un secondo intervento dopo 10 giorni. Cryptoblabes gnidiella Seconda, terza e quarta generazione: intervenire dopo 3-7 giorni dopo l'inizio delle catture. In caso di forte pressione del parassita o di voli prolungati effettuare un primo intervento nella fase di ovideposizione ed un secondo intervento dopo 10 giorni. Effettuare massimo 3 trattamenti per anno. Fruttiferi Cidia pomonella, C.molesta, C.funebrana e Anarsia lineatella Iniziare i trattamenti alle prime schiusure delle uova o al picco del volo utilizzando le trappole di monitoraggio. Effettuare il trattamento successivo ad un intervallo di 7-10 giorni. Ricamatori Larve svernanti: intervenire alla ripresa dell’attività trofica in pre o post-fioritura. Generazioni estive: iniziare i trattamenti alle prime schiusure delle uova o al picco del volo utilizzando le trappole di monitoraggio. Effettuare il trattamento successivo ad un intervallo di 7-10 giorni. Fillominatori Iniziare i trattamenti alla comparsa delle prime mine. Effettuare il trattamento successivo ad un intervallo di 7-10 giorni. Minatrice serpentina degli agrumi (Phyllocnistis citrella) Trattare alla comparsa delle prime mine e se necessario ripetere il trattamento dopo 10-14 giorni. Melo e pero, agrumi: effettuare massimo 2 trattamenti per anno Pesco e nettarine, albicocco, susino e noce: effettuare massimo 3 trattamenti per anno Albicocco: non utilizzare il prodotto in miscela con olio Floreali/Ornamentali, Orticole in serra e in pieno campo (larve di lepidotteri) Iniziare le applicazioni alla schiusura delle uova o sulle larve nei primi stadi di sviluppo. Effettuare i trattamenti successivi ad intervalli di 7-14 giorni. Tuta absoluta: intervenire quando si osservano le prime mine fogliari. Distanziare le applicazioni successive di 7-10 giorni. Effettuare massimo 3 trattamenti per anno