carrello: € 0,00

COPPER KELA 15 UC

Marca L. GOBBI

Peso: 25 Kg
300,00

Composizione

Rame (Cu) chelato con EDTA15%
Agente chelanteEDTA
Rame (Cu) solubile in acqua15%
Richiedi informazioni

Descrizione prodotto

Il rame partecipa alla fotosintesi clorofiliana e ai processi ossido riduttivi. La sua carenza si manifesta con l''ingiallimento delle foglie, l''arricciamento degli apici e l''accorciamento degli internodi. La carenza di rame si manifesta più frequentemente in terreni a reazione alcalina o su piante coltivate in terreni ricchi di sostanza organica. Il formulato, applicato nel periodo autunnale, favorisce la caduta delle foglie nelle pomacee.

Dettaglio

Concime CE - Chelato di rame (EDTA)

Il rame partecipa alla fotosintesi clorofiliana e ai processi ossido riduttivi. La sua carenza si manifesta con l''ingiallimento delle foglie, l''arricciamento degli apici e l''accorciamento degli internodi. La carenza di rame si manifesta più frequentemente in terreni a reazione alcalina o su piante coltivate in terreni ricchi di sostanza organica. Il formulato, applicato nel periodo autunnale, favorisce la caduta delle foglie nelle pomacee.

 

COLTURE
Melo, per favorire la caduta naturale delle foglie: (consumo medio di 15 quintali di acqua per ettaro).Piante di produzione: è indicato nelle varietà  che stentano a perdere le fioglie.1° Trattamento: subito dopo la raccolta completa, non prima di inizio ottobre ... 200-300 gr/hl.2° Trattamento: (se necessario); 10-14 giorni dopo il primo trattamento  ............200-300 gr/hl.
Vivai: 1° trattamento, inizio ottobre .... 300-600 gr/hl.2° Trattamento: (se necessario); 10-14 giorni dopo il primo trattamento  ............300-600 gr/hl.Trattare fino al punto di gocciolamento.

Come utilizzarlo

DOSI E MODALITA' D'IMPIEGO
Per via radicale: il prodotto si utilizza alla dose di 2-3 kg/ha ripetendo due o più volte secondo la necessità .Per via fogliare: frutticoltura, viticoltura e acnidia, agrumicoltura, orticoltura, colture ornamentali, vivai e tappeti erbosi  50-80 g/hl.Colture industriali, foraggere e cereali  0,5/2 kg/ha.Il dosaggio più basso si intende per trattamenti preventivi, mentre, quello più alto per trattamenti curativi.Ripetendo duo o più volte secondo la necessità . In coltura protetta ridurre i dosaggi del 25-30%. 

I nostri marchi